Padroneggiare il galateo

~ BLOG PERSONALE

Perché imparare il galateo è importante

Una guida per comprendere e applicare il galateo in un mondo multiculturale.

A beautifully set table, emphasizing proper dining etiquette and social gathering manners
Elegant calligraphy artwork, showcasing the art of handwriting and the importance of etiquette in visual communication

Su di me

Benvenuti nel mio piccolo angolo di internet - sono così felice che siate qui! 

Sono Margaret, una consulente di galateo internazionale certificata con una profonda passione per i bellissimi modi in cui il galateo ci connette attraverso le culture. Questo blog è il mio spazio personale per esplorare e condividere il modo in cui possiamo incorporare il galateo, la semplicità e la consapevolezza culturale nella vita di tutti i giorni, non solo nelle cene eleganti, ma nei momenti autentici con le persone.

Ho creato questo spazio per esplorare il ricco lato culturale del galateo, per dimostrare che non si tratta solo di regole, ma di comprensione, rispetto e connessione. Sia che stiate preparando un viaggio d'affari all'estero, sia che stiate affrontando amicizie interculturali o semplicemente vogliate sentirvi più sicuri in ambienti sconosciuti, il mio obiettivo è rendere il galateo accessibile e significativo.

Con una formazione formale presso l'International Etiquette & Protocol Academy di Londra, un master in psicologia aziendale e più di dieci anni di esperienza lavorativa in ambienti aziendali e internazionali, ho visto di persona quanto possa essere potente il galateo. È un linguaggio universale che vi aiuta a muovervi nel mondo con grazia e sicurezza.

Qui mescolo il mio background in cultura, psicologia e protocollo per offrire un approccio olistico e pratico al galateo quotidiano. Dal navigare tra le sfumature sociali al padroneggiare il galateo degli affari internazionali, sono qui per offrire consigli, storie e strumenti per aiutarvi a sentirvi a vostro agio, ovunque la vita vi porti.

Grazie per esservi uniti a me in questo viaggio. Spero che qui possiate trovare ispirazione, conoscenza e un senso di connessione.

Con affetto,
Margherita

Messaggi recenti

Dining Like a Dane: The Elegant Ritual of Smørrebrød

Cenare come un danese: l'elegante rituale dello Smørrebrød

  Cenare come un abitante del luogo Alla scoperta dello Smørrebrød daneseUno dei modi migliori per vivere veramente un nuovo paese è assaggiare le sue specialità locali. Il cibo è una porta d'accesso alla cultura, e in Danimarca questo significa sedersi a tavola per gustare un piatto di Smørrebrød, splendidamente lavorato....

Il galateo quotidiano

Consigli di galateo per la vita quotidiana. Breve articolo sulle cose che potete fare per dimostrare le vostre abilità di base di galateo e la comprensione e applicazione delle buone maniere.

A beautifully set table, emphasizing proper dining etiquette and social gathering manners
Elegant calligraphy artwork, showcasing the art of handwriting and the importance of etiquette in visual communication
Elegant calligraphy artwork, showcasing the art of handwriting and the importance of etiquette in visual communication
A beautifully set table, emphasizing proper dining etiquette and social gathering manners

Mettete alla prova la vostra conoscenza del galateo moderno

Fate il mio breve quiz per valutare la vostra comprensione del galateo sociale e professionale essenziale.
Affinate le vostre competenze e acquisite preziose conoscenze.

Quiz di galateo

1. Come si deve posizionare il tovagliolo quando si partecipa a una cena formale?

a) Piegatelo ordinatamente e lasciatelo sulla sedia.
b) Mettetelo in grembo non appena vi sedete.
c) Lasciatelo sul tavolo accanto al vostro piatto.
d) Asciugare il viso e poi piegarlo in modo ordinato.

2. In quale situazione è opportuno interrompere qualcuno durante una conversazione?

a) Aggiungere la propria opinione subito dopo la fine di una frase.
b) Quando non siete d'accordo e dovete correggerli.
c) Solo quando l'oratore chiede il vostro contributo.
d) Interrompere non è mai educato in una conversazione.

3. Qual è il modo corretto di salutare una persona che non si conosce in un contesto lavorativo?

a) Date una stretta di mano decisa e presentatevi.
b) Annuire gentilmente e aspettare che siano loro a iniziare.
c) Abbracciarli se sembrano amichevoli.
d) Evitare il contatto visivo per apparire modesti.

4. In un'e-mail formale di lavoro, quale delle seguenti frasi è appropriata per la chiusura?

a) Salute,
b) Cordiali saluti,
c) In seguito,
d) Ciao,

5. Quando è considerato scortese usare il telefono in un contesto sociale?

a) Durante una riunione o una presentazione formale.
b) Solo quando si è in attesa di una chiamata importante.
c) Ogni volta che qualcun altro parla.
d) Sia a) che c) sono corrette.

Risposte corrette: 1 b); 2 c); 3 a); 4 b); 5 d)

Italian